Press "Enter" to skip to content

Esame PGW

307184_10150823651710484_425385018_nNome completo
Progettazione, Grafica e Web Design

Descrizione
Il progetto consiste nel creare un infografica, un albero genealogico (l’esempio più comune che esista di inforgrafica) ed un logo personale da inserire come firma nei lavori. “L’infografica (anche nota con termini inglesi information graphic o infographic) si occupa principalmente dell’organizzazione e della rappresentazione di dati e informazioni in forma grafica. Un buon artefatto di infodesign dovrebbe privilegiare la funzionalità all’estetica, pur trovando il miglior compromesso tra i due aspetti.“. Partiamo comunque con ordine e descriviamo ogni aspetto nel dettaglio, inserisco inoltre la possibilità di osservare le presentazioni dei lavori sulla piattaforma scribd.

Il progetto
Il logo non è del tutto nuovo, di fatto avevo sviluppato il suo concept per l’esame, ma utilizzato già per questo blog, modificandolo in seguito a delle accortezze visive. Si basa sulla semplicità e sull’intuitività di chi lo osserva, poiché non richede nessuna conoscenza approfondita o competenza per essere compreso. L’associazione cromatica e la forma compatta (e con i quadrati sovrapposti) sono pensati per renderlo riconoscibile anche a piccole dimensioni di stampa. Il tutto è stato sviluppato interamente in Adobe Illustrator come immagine vettoriale.

L’albero genealogico altro non è che un’infografica, di tipo molto comune, ma comunque un’infografica. Personalmente ho cercato di slegare il concept dell’albero dalla sua forma comune di albero vero e proprio, con rami che si biforcano per definire parentele. La mia idea è stata quella di creare una timeline che mi permettesse di inserire nascite ed eventi in modo facile e preciso, può essere molto semplice o complessa. Teoricamente espandibile all’infinito.

L’infografica è stato il lavoro principale, sviluppato assieme ad un mio collega. Il titolo è “Evoluzione di Linux“, di fatto illustra come la famiglia di sistemi operativi si sia evoluta prendendo in considerazione le distribuzioni principali. Il tutto è stato sviluppato con diversi software, in particolare: Adobe Illustrator, Adobe Photoshop, Gimp. L’approccio è di tipo verticale e molto intuivivo, così come i grafici. Ecco come appare l’infografica conclusa.

308276_10150823651880484_186944344_n

Commenti Facebook