Press "Enter" to skip to content

Lucca Comics n’ Games 2012

La versione dodici del raduno di giocatori e fumettisti più importante d’Italia si è svolta i primi di Novembre e, come avviene ogni anno del resto, è stata caratterizzata dal terrore costante dell’arrivo di un temporale autunnale. Pioggia che naturalmente ha pensato bene di far capolino sui colorati stand della piccola cittadina toscana giusto in tempo per quando ci dovevo andare io (ed altre 180.000 persone nei quattro giorni, ndr.). Ma noi siamo giovani e baldi, non ci demoralizziamo! Armati di ombrelli ci dirigiamo con mezzi di fortuna (è una fortuna sfacciata riuscire a prendere un treno, pieni come sono in quei giorni) verso l’ennesimo Lucca Comics canticchiando la solita canzoncina che dall’inzio di settembre cominciamo a ripassare quasi corressimo il rischio di scordarla. Complici gli impegni – quelli non mancano mai, ovviamente – e le difficoltà di movimento o economiche (si, il prezzo del biglietto comincia davvero ad infastidirmi), non sono riuscito a compiere quelle visite intensive che mi ero preposto lo scorso anno. Sono comunque contento del risultato, seppur non del tutto soddisfatto come avrei voluto in principio; inoltre quest’anno ho avuto modo di girare con una nuova compagnia che mi ha offerto nuovi spunti di analisi e di visita del tutto, punti di osservazione assai diversi.

La mia visita si è articolata in due giorni, di più non ho sinceramente potuto. Il primo l’ho dedicato al girare per gli stand dai grandi teloni bianchi, pagando i simpatici(ssimi) quindici euro di biglietto che permettono di entrare in queste grandi tende dove è possibile acquistare oggetti particolari e fumetti. Pago per pagare, figo. Mi sono buttato sulle solite copie di Rat-man, che per l’occasione è fatto uscire in anteprima nel suo nuovo special Allen; ho mantenuto senza troppa fatica il budget prestabilito risparmiando pure qualcosa, che fa sempre comodo in fondo. Il mio secondo giorno è stato la Domenica, e qui devo ammettere che si è trattato di un’esperienza più particolare. Con la scusa di accompagnare un’amica, ho sperimentato un nuovo tipo di approccio fotografico ai vari cosplayes, seppur con i miei mezzi limitati (una buona compatta Nikon, che comunque dice la sua) ho voluto provare a tirar fuori del materiale leggermente più professionale (una parola “grossa“, me ne rendo conto, ma non devo certo tener conto a nessuno). Di conseguenza: scatti ravvicinati, particolari dei colori, occhi e via dicendo. I visi delle donne erano naturalmente quelli più gettonati: sia per la varietà di trucco e colori e sia perché i ragazzi “moderni” hanno un po’ tutti le facce da bambini (oltre che il ciuffo a “leccata di vacca“; le particolarità del costume risultano ridotte davvero ai minimi termini. I risultati credo siano abbastanza buoni, ma lascio giudicare gli altri, ovviamente; anche perché alle spalle vi è stato un tranquillo lavoro di ritocco digitale. Nulla di eccessivo, qualcosa sulla saturazione e i contrasti con Gimp. Sì, non uso Photoshop e brucerò all’inferno per questo… Adobe salvami tu! Una domenica passata quindi a fare su e giù per le mura fermando coloro i quali sembravano essere più particolari degli altri. Divertente, istruttivo e sicuramente motivante, qualche schizzo di pioggia si è sopportato a dovere e non ci ha di certo fatto perder l’entusiasmo.

Un resoconto abbastanza striminzito e riassuntivo, ma non ci sono stati grandi colpi di testa quest’anno; complice anche una serata “Halloween“, denominata anche “serata ludico-beverina“, che ci ha letteralmente distrutti fisicamente (almeno per quel che riguarda il primo giorno). Un’edizione abbastanza tranquilla per quel che mi riguarda, senza né troppi alti me nemmeno bassi. Una compagnia piacevole che mi ha assistito e in certi casi addirittura istruito, guardando le foto si può comprendere in che senso. Appuntamento ancora ad un altro anno. Ah, per me sarà la quinta edizione, sto decisamente invecchiando.

Il mio album su Flickr
Il sito web del Lucca Comics 2012

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inserisci il CAPTCHA * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.