Mettere insieme tutto il mese di Luglio in un unico articolo; impresa non semplice ma ci proviamo! Questo mese, spinto anche dalla volontà di Matteo socio anche lui di Photo Experience, abbiamo ripreso in mano le redini di quello che fu uno dei miei primi “sfoghi” fotografici: quello fantasy. Ora, dobbiamo chiarire un po’ di cose in questa affermazione: di fatto il genere richiederebbe una grossa preparazione in fase di composizione delle scene, di trucco dei soggetti e di post-produzione, pesantemente abusata per questo genere di foto.
Allora perché hai cominciato da questo genere? Vi chiederete, miei giovani Padawan…
Beh, il tutto è presto detto: io sono ubicato da un bel pezzo a Pisa per questioni prima universitarie e ora lavorative e sentimentali; cosa c’è vicino Pisa? …Lucca! Cosa fanno a Lucca? La più grande manifestazione d’Italia a tema fumetti, videogames e fantasy in generale, il Lucca Comics. Questo vuol dire Cosplayers professionisti e non, di tutte le età e di ogni varietà possibile e immaginabile.
Ecco, la grande verità è questa: gente che si mette in posa gratissseeEEeEeEE! ^_^
Ebbene, devo ammettere che all’inizio il mio essere squattrinato e la mia enorme timidezza mi portavano a questa manifestazione dove la gente ti si mette per bene davanti all’obiettivo senza che tu nemmeno glielo chieda (e fate benissimo ragazzi, ho solo stima per voi!). Negli anni mi sono evoluto come uomo e come fotoamatore, ora la timidezza è decisamente meno e dopo una lieve flessione del genere nei miei scatti, eccomi di nuovo a intraprendere questo monto fantastico; chi decide di vestirsi, anche in semplicità, penso debba essere prima di tutto ammirato perché offre libero sfogo a una sua passione; passato l’evento si ritorna tutti alla vita di tutti i giorni, ma per quella giornata ti senti quello che la tua fantasia vuole. Credo che tutti debbano avere la possibilità di sentire, almeno per un giorno, questa sensazione.
Ielenia v2.0
La prima persona a contattarmi a tal proposito è stata Isabel (Pagina FB: Isy, Cosplay & Photography). Anche lei a Pisa, una volta letta una mia storia di Instagram dove mi offrivo per delle collaborazioni in TF, mi ha spiegato di voler immortalare una nuova versione del suo personaggio prima di fare il suo esordio ufficiale alla Festa dell’Unicorno di Vinci. Il suo personaggio è quello di Ielenia Damakir, una Sorceress Elf. Essendo entrambi vincolati nel restare a Pisa, si è deciso di sfruttare come location il bellissimo Giardino Scotto, che offre tutta una serie di scorci a tema naturale a due passi da casa. Visto il grande caldo del periodo si è deciso di concentrare gli scatti nelle prime ore del mattino, evitando così anche la calca delle tante persone che frequentano questa area verde (e anche perché il vestito la scopriva un bel po’!). Piccola curiosità: per un bel pezzo, anche post-shooting, ero convinto che il nome fosse Lelenia, scritto con la l minuscola; solo dopo sono stato corretto in Ielenia…
vedi a non sentire pronunciare i nomi?
Varda e Manwë
La seconda occasione di fotografare a tema fantasy è stata un po’ meno inaspettata, sempre tramite Matteo ho conosciuto questa coppia di ragazzi che fanno parte di un particolare gruppo di cosplayer a tema Terra di Mezzo (Pagina FB: Terra di Mezzo Cosplayers); come si percepisce dal nome, questi ragazzi si dilettano a ricreare atmosfere e personaggi dell’universo Tolkeniano del Signore degli Anelli. Noi abbiamo avuto il piacere di conoscere Ambra e Stefano, coppia nella vita e nel fantasy che hanno portato in anteprima per noi i personaggi che avrebbero esibito anche loro alla Festa dell’Unicorno: Varda e Manwë. Entrambi sono personaggi appartenenti al Silmarillion di Tolkien, in cui viene descritta la creazione dell’universo e della Terra di Mezzo; entrambi i personaggi sono dei Valar, delle sottospecie di divinità di questo mondo. Manwë è il supremo sovrano e Signore dell’Aria, mentre Varda è la sua sposa e Signora delle Stelle. Entrambi i ragazzi, sono stati bravissimi a prestarsi alle nostre richieste di posa, precisando di volta in volta di non essere abituati a stare sotto i riflettori; tuttavia si sono rivelati ottimi e lo sfondo della Valle delle Sorgenti di Asciano ha fatto il resto, rendendo maggiormente epico lo scenario. Anche qui il caldo ha fatto da padrone, soprattutto per chi indossava un costume!
Festa dell’Unicorno 2018
Ciliegina sulla torta di questo mese all’insegna di Elfi, Stregoni e sudate (più che altro le sudate) è stata la Festa dell’Unicorno 2018 di Vinci, in Provincia di Firenze. Questa manifestazione, nata come piccola festa a tema medievale-fantasy ha negli anni acquistato un grande valore e una gran cornice di pubblico, arrivando a toccare quest’anno quasi le 50.000 presenze. Essendo alla fine di Luglio ha come contro il gran caldo e il sole a picco sulle strade della cittadina nella quale si svolge l’intera manifestazione; credete che questo abbia fermato i nostri amici con i loro costumi (e per costumi, intendo gente con la cotta di maglia)? Assolutamente no! Provvisti delle più moderne tecnologie per combattere l’afa, le fontanelle, i nostri eroi si sono messi a disposizione dei nostri obiettivi assetati di pose. Purtroppo, pur essendoci un enorme potenziale di personaggi, ho potuto essere presente alla manifestazione soltanto per un pomeriggio, ma il poco che ho fatto voglio comunque esporlo qui, soprattutto per il piacere di dare una celebrazione a tutti i ragazzi (e anche qualcuno più anzianotto) che si impegnano ogni volta nel creare i loro costumi.
Sono felice di aver ripreso in mano questo genere di scatti e spero, grazie anche alle nuove conoscenze fatte in questo mese, di poter intraprendere qualche progetto più consistente importante a proposito. D’altronde la voglia a questi ragazzi non manca di certo, noi saremo felici di dare l’opportunità a tutti di mettere in mostra il proprio lavoro e il proprio impegno, perché non ci guadagnano nulla in fondo a vestirsi così, lo fanno per passione.
Questo è quello che conta.
Collaborazioni
Dopo aver diffuso le foto sui vari social, ho avuto il piacere di stabilire dei contatti con qualcuno dei modelli che ha avuto piacere di utilizzare la foto da me scattata nei propri canali social. Inserirò di seguito qualcuno di questi post, direttamente dalle pagine degli autori, sperando di poter dar loro una mano a proseguire questa passione!